Leonardo Paganelli
Nato a Rimini il 27 settembre 1954. Nel 1973 si iscrive allo Studium Theologicum Bononiense, dove si specializza in Ebraico col Prof. Vittorio Grandi. Nel 1978 si laurea in Letteratura Greca presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna con 110 su 110, lode e dignità di stampa. La sua tesi verte su Euripide.
Il 1° novembre 1978 prende servizio presso lo stesso Ateneo come assistente incaricato di Letteratura Greca. In tale veste, tiene esercitazioni di Greco biblico e Greco moderno. Nel 1981 diventa ricercatore di ruolo confermato presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Nel 1988 è nominato professore associato di Storia della lingua greca nell’Università degli Studi di Genova. Conserverà tale mansione per un trentennio, curando in modo particolare l’insegnamento del Greco contemporaneo.
Nel 2000, il Governo greco lo nomina «Ambasciatore della Cultura Ellenica» per meriti didattici e scientifici (avendo pubblicato grammatiche, dizionari e manuali per l’apprendimento del Greco moderno). Nel 2012, gli vengono conferiti gli affidamenti di Ebraico e di Letterature classiche (Greco). In tale veste, tiene lezioni di Ebraico moderno, Ebraico biblico e Greco biblico. Nel 2018, con uno stato di servizio quarantennale e un curriculum comprendente studi su Senofonte, sul dramma satiresco attico, sul lessico giuridico latino e sul lessico economico greco, rassegna le proprie dimissioni dall’attività didattica, al fine di dedicarsi esclusivamente all’attività scientifica. I suoi articoli più recenti prendono in esame autori del Novecento come Giovanni Pascoli ed Ezra Pound.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.